![]()
BioSystems Analytical Solutions srl
Via Carlo Porta, 3 – 21013 Gallarate (VA) +393892806207
|
Evento a cura di Biosystems Analytical Solutions Srl.
Biosystems è una compagnia globale che da oltre 40 anni si dedica allo sviluppo di soluzioni analitiche avanzate, disegnate per garantire la massima qualità in diversi settori, come quello alimentare, la diagnostica clinica, la veterinaria e la monitorizzazione di processi biologici. L’obiettivo è innovare producendo strumenti di analisi e reagenti dedicati che rispondano in modo preciso alle esigenze specifiche dei propri clienti, con un focus particolare sulla precisione e l'affidabilità dei dati.
Nel settore alimentare, l’azienda si distingue per l'offerta di sistemi analitici che rispondono alle necessità del controllo della qualità in diversi momenti del processo produttivo, garantendo in tal modo la sicurezza e l'integrità dei prodotti. Biosystems, infatti, sviluppa sistemi altamente flessibili che permettono alle aziende alimentari e ai laboratori esterni di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e alle normative in continua evoluzione.
Uno degli strumenti principali sviluppati per questo scopo è l'analizzatore Y15, un dispositivo progettato per garantire analisi rapide, precise e facili da eseguire, adattabili a una vasta gamma di applicazioni alimentari. L'analizzatore Y15 è multiparametrico permettendo così il controllo di diversi parametri sullo stesso campione o su campioni diversi, come ad esempio zuccheri ed acidi organici in matrici come succhi di frutta, conserve o alimenti processati, tra le tante, oppure istamina e solfiti in pesce e crostacei. In tal modo si massimizza l’efficienza delle analisi e si riducono i costi.
Una delle grandi innovazioni di BioSystems è lo sviluppo di un metodo per l’analisi della contaminazione da glutine in una grande varietà di alimenti e bevande. Il metodo si basa sul principio dell’immunoturbidimetria, per il quale delle nanoparticelle di lattice vengono ricoperte da un anticorpo specifico per la sequenza 33-mer della gliadina, una delle proteine che compongono il glutine.
L’alta affinità antigene-anticorpo garantisce una quantificazione diretta e altamente accurata del glutine presente nel campione senza necessità di pipettaggio manuale, né di lunghe incubazioni o di lavaggio e calibrazioni frequenti, migliorando così la user-experience grazie all’automatizzazione. Il metodo è stato sviluppando seguendo le ultime linee guida relative alla validazione di metodi analitici per allergeni dell’AOAC (Association of Analytical Collaboration) ed è attualmente in corso di valutazione da parte della stessa associazione per ottenere il PTM (Performance Tested Method).
L’utilizzo di reagenti liquidi, pronti per l’uso, la facilità dell’estrazione, nella quale non vi è l’utilizzo di composti tossici e quindi non serve una cappa aspirante, la varietà di campioni su cui il metodo è stato validato e l’automatizzazione lo rendono un sistema unico nel mercato adattabile a piccole e grandi aziende e a laboratori esterni.
Contenuto della sessione
- Cos’è il glutine e perché si analizza
- Metodo immunoturbidimetrico (principio, validazione e applicazioni)
Evento in lingua italiana
Relatrici |
![]() |
|
Rosaria Rippa - Technical Sales Manager Italia Food&Beverage, Biosystems |
|
Serena Borgese - Product Specialist Food&Beverage, Biosystems |