Parma 28 - 29 ott 2025 #labotec

Labotec è la nuova manifestazione, smart ed imperdibile, focalizzata sui laboratori e sull'analisi, in grado di combinare in soli due giorni la scoperta delle soluzioni più innovative e delle tendenze più influenti.

A Labotec, crediamo che l'innovazione sia il motore del progresso. Ecco perché dedichiamo tutti i nostri sforzi a creare un ambiente che favorisca la nascita di nuove idee, la condivisione delle migliori pratiche e lo sviluppo di partnership strategiche.

Labotec non è solo un luogo per opportunità commerciali: è una comunità dinamica di professionisti uniti da una passione per l'innovazione tecnologica. Approfitta inoltre degli eventi di networking, delle sessioni interattive e degli incontri B2B progettati per stimolare la collaborazione e l'interazione tra tutti i partecipanti.

Posizionato nel cuore di molti distretti industriali italiani e centri di competenza, Labotec vanta una posizione privilegiata che lo rende la scelta perfetta per le aziende desiderose di ampliare la propria presenza sul mercato.

Labotec, come Cibus Tec e Cibus Tec Forum, è organizzato da Koeln Parma Exhibitions, la joint venture costituita nel 2015 tra Fiere di Parma S.p.A. e Koelnmesse GmbH.

Preparati a esplorare, connetterti e innovare come mai prima d'ora. Non vediamo l'ora di darti il benvenuto a Labotec!

 

FIERE DI PARMA

 

Un quartiere fieristico di 140.000 mq al centro dei poli della grande attività produttiva del Nord e del Centro Italia: questa la carta d’identità di Fiere di Parma, una realtà che all’interno del panorama fieristico italiano si propone come partner per le aziende che intendano vedere realizzate le proprie aspirazioni coniugando tradizione ed innovazione.

Dal felice connubio tra competenze fieristiche ed idee imprenditoriali sono nate manifestazioni leader come Cibus, che negli anni ha sostenuto e valorizzato l’industria alimentare italiana nel mondo; Tuttofood, grazie al recente accordo con Fiera Milano; Cibus Tec, vetrina privilegiata della meccanica e dell’impiantistica alimentare; Mercanteinfiera e Gotha, geniali intuizioni, che negli anni hanno saputo dare dignità e dimensione professionale al comparto dell’antiquariato inaugurando mode e varando stili di vita, oltre che inventare modernariato e vintage. 

Ma non è finita qui: il quartiere fieristico di Fiere di Parma si è affermato negli anni come il fulcro dell’innovazione tecnologica non solo per il settore food e food tech, ma anche le principali aziende leader nel mondo dell’automazione e robotica industriale, settore manifatturiero e digitale, riconoscono Parma come punto di riferimento grazie all’annuale presenza di manifestazioni di importanza internazionale come SPS Italia e Solids, che scelgono ormai da anni la location di Fiere di Parma per presentare le tecnologie più innovative e all’avanguardia applicate a molteplici comparti industriali.

 

KOELNMESSE

 

Come organizzatore fieristico, Koelnmesse GmbH è nota per le sue manifestazioni ed eventi innovativi e di fama internazionale - sia a Colonia che in tutto il mondo.
Koelnmesse si posiziona al terzo posto tra le sedi fieristiche più di rilievo in Germania ed è presente nella Top Ten mondiale.

Organizza circa 80 fiere, esposizioni, eventi ospiti ed eventi speciali ogni anno a Colonia e nei mercati chiave di tutto il mondo. Il suo comprensorio vanta 11 padiglioni fieristici e uno spazio espositivo di quasi 400.000 m², compresa l’area esterna. I padiglioni fieristici di Koelnmesse si trovano nel cuore della città di Colonia e della più grande regione economica d'Europa.

Il segreto del successo di Koelnmesse è la sua capacità di far incontrare mercati e persone in modo efficiente e competente. Con un know-how sviluppato nel corso di molti decenni, un'organizzazione strutturata in una rete internazionale e un senso spiccato delle esigenze specifiche del settore, Koelnmesse sviluppa una crescita costante e fornisce impulsi economici alla regione.